Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Il ruolo della Melatonina nei meccanismi del sonno

Indice

Lo sapevi che passiamo circa un terzo della nostra vita tra le braccia di Morfeo? Il sonno infatti è fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere. Scopri tutto sul riposo notturno e sul ruolo della Melatonina per dormire meglio!

Perché dormire fa bene?

Il sonno è un alleato prezioso per la nostra salute e il nostro benessere psicofisico. Vediamo cosa succede quando si ha difficoltà a dormire e scopriamo i 5 principali benefici di un buon riposo notturno:

  • aumenta la produttività: il sonno è determinante per la memoria, la concentrazione e le capacità cognitive. Influisce notevolmente sulle nostre attività quotidiane a lavoro o a scuola.
  • migliora l’umore: svegliarsi riposati è importante per mantenere il normale tono dell’umore. Non dormire a sufficienza, infatti, provoca il rilascio del cortisolo: l’ormone dello stress.
  • aiuta a restare in salute: la qualità del sonno è collegata alla qualità della vita: dormire bene implica un minore rischio di ammalarsi e una maggiore resistenza alle aggressioni esterne.
  • migliora le performance sportive: dormire bene favorisce la coordinazione occhio-mano, migliora i tempi di reazione e il recupero muscolare. Inoltre, aiuta a recuperare le forze e ad avere energia sufficiente.
  • la carenza di sonno è pericolosa: i riflessi e i tempi di reazione sono rallentati quando non dormiamo a sufficienza. Questo può tradursi in un rischio maggiore di incorrere in incidenti stradali.

Come funziona il sonno?

Il sonno è una ricarica indispensabile: abbiamo bisogno di dormire bene per vivere bene. Ma come funziona davvero? I principali meccanismi che regolano il ritmo sonno-veglia sono:

  • ritmo circadiano: è una sorta di orologio biologico interno che segue il ciclo naturale del giorno e della notte. Il suo funzionamento dipende da fattori quali la presenza di luce e buio che favoriscono la sveglia e l’addormentamento.
  • omeostasi del sonno: è una sorta di interruttore del sonno che determina il momento in cui ci addormentiamo e quello in cui ci svegliamo. È un meccanismo che si autoregola in base alla durata della veglia precedente.

Il sonno è caratterizzato anche dall’alternarsi delle fasi REM e NREM che determinano i cicli del sonno:

  • il sonno NREM è il primo stadio del sonno;
  • il sonno REM è un tipo di sonno profondo ed è la fase in cui si presentano i sogni.

Melatonina: l’ormone del sonno

Il ritmo circadiano dipende dal nostro cervello e in particolare dalla ghiandola pineale (epifisi) che produce la melatonina: l’ormone del sonno. È una sostanza essenziale per un buon riposo notturno in quanto regola il ritmo sonno-veglia a seconda della presenza di luce o buio. Il buio delle ore notturne stimola la produzione di melatonina che favorisce il rilassamento e l’addormentamento. La luce del giorno, al contrario, ne inibisce la sintesi inducendo a svegliarci gradualmente. In particolare, la concentrazione di melatonina continua ad aumentare durante la notte e raggiunge il picco tra l’una e le tre del mattino. Con le prime luci del giorno inizia a calare, scendendo quasi del tutto verso le nove. In inverno, quando la luce del giorno è più scarsa, può aumentare leggermente durante la giornata facendo insorgere una sensazione di stanchezza.

Assumere integratori a base di melatonina aiuta quindi a coniugare il riposo notturno, anche in occasione dell’insonnia estiva.

melatonina ormone del sonno effetti jet lag pavaglione integratori

Melatonina Composta

Prezzo: Fascia di prezzo: da 12,90€ a 31,80€

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
glutatione liposomiale e ridotto benefici e proprietà antiossidanti
Ingredienti e principi attivi

Glutatione: cos’è, a cosa serve

Hai mai sentito parlare del Glutatione? Probabilmente sì, forse avrai già sentito dire che è “un antiossidante naturale tra i più potenti” ma senza che nessuno ti spiegasse cosa significhi davvero. Quindi, probabilmente non ti è ancora chiaro cos’è o a cosa serve il Glutatione e perché se ne parla

Continua »
riacquistare energia mentale come avere energia
Benessere psicofisico

Come riacquistare energia mentale

Soffri di stanchezza fisica e mentale con l’arrivo del caldo?  Ogni estate ti ritrovi a dover affrontare sempre la stessa situazione e a chiederti “come posso avere più energia?” e mentre il termometro che segna le temperature sale, tu hai l’impressione che il mondo rallenti. Senti una stanchezza che non

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Scegli i prodotti da aggiungere!