Vai al contenuto

Insonnia d’estate: caldo e disturbi del sonno

Indice

Quali sono le cause dell’insonnia estiva?

La bella stagione porta con sé le giornate di sole e le vacanze, ma purtroppo anche alcuni disturbi del sonno che prendono il nome di insonnia estiva. In estate si modifica il ritmo sonno-veglia: un complesso meccanismo regolato da fattori quali la luce del sole, la temperatura esterna e la produzione di ormoni fondamentali per la qualità del sonno come la melatonina e la serotonina. Il risultato? Si dorme meno, si dorme peggio. In questo periodo tra i sintomi più comuni figurano Difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli notturni sono i sintomi più comuni che si riscontrano in questo periodo. Di conseguenza, durante tutta la giornata è possibile avvertire una sensazione di stanchezza, difficoltà a concentrarsi mal di testa. Il malessere generale influisce negativamente anche sull’umore.

Perché in estate si dorme meno?

  • Carenza di melatonina: quando le giornate si allungano, i livelli di melatonina si riducono perché l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia viene sintetizzato nelle ore di buio.    
  • Alte temperature: l’afa e le ondate di caldo tipiche dell’estate ostacolo l’abbassamento della temperatura corporea che favorisce il rilassamento e, quindi, il sonno.
  • Rumori notturni: nel periodo estivo tendiamo a lasciare le finestre aperte anche di notte, esponendoci maggiormente ai rumori esterni che possono disturbare il sonno.
  • Stress: quando non riusciamo a dormire, il nervosismo aumenta ed entriamo in un circolo vizioso. Il riposo notturno può essere disturbato anche dal fastidioso ronzio delle zanzare e altri insetti.

Come dormire bene in estate?

Dormire bene d’estate può sembrare un’impresa ardua, ma non è impossibile. Esistono alcuni accorgimenti e buone abitudini che possono aiutarci a favorire il sonno e contrastare gli effetti dell’insonnia estiva.

  • Evita pasti abbondanti soprattutto di sera e limita il consumo di caffè, alcolici e bevande energetiche.
  • Usa lenzuola e abiti in fibre naturali e traspiranti come il cotone e il lino. Evita i tessuti sintetici.
  • Fai una doccia fresca per abbassare la temperatura corporea e favorire il rilassamento prima di coricarti.
  • Non utilizzare il cellulare prima di dormire e non lasciare il dispositivo vicino durante la notte: il calore generato e la luce blu sono nemici del sonno!
  • Abbassa le persiane durante il giorno per non fare entrare troppa luce e calore, così da mantenere l’ambiente della camera da letto più fresco.

Rimedi naturali per il riposo notturno

Combattere l’insonnia senza ricorrere ai sonniferi è possibile. Esistono diversi rimedi naturali che possono facilitare il rilassamento e migliorare la qualità del sonno.
Per dormire meglio d’estate puoi preparare una tisana o un infuso a base delle seguenti erbe e piante:

  • Melissa: indicata per rilassare mente e corpo grazie all’azione calmante, ansiolitica e spasmolitica. Riduce gli stati d’ansia e il nervosismo favorendo il riposo notturno.
  • Biancospino: ha un effetto sedativo e antispasmodico utile per trattare situazioni ansiose e ridurre tachicardie, palpitazioni e agitazioni.
  • Valeriana: presenta proprietà sedative, antispastiche e ansiolitiche. Favorisce il rilassamento e riduce il tempo necessario per addormentarsi.
  • Camomilla: indicata per migliorare la qualità del sonno grazie all’azione calmante, rilassante e lenitiva. Aiuta a distenderei muscoli e allevia lo stress.

Cerchi un integratore alimentare che le contenga tutte? L’integratore per il sonno Natural Sleep favorisce il sonno e il benessere mentale grazie allo speciale mix di erbe, piante e vitamina B6.

natural sleep integratore sonno stanchezza fisica stress e ansia integratore stress pavaglione integratori

Natural Sleep

Prezzo: 16,80

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

omega 3 benefici omega 3 colesterolo omega 3 a cosa serve
Ingredienti

Omega-3: a cosa servono e perché sono essenziali per la tua salute

Quante volte hai sentito parlare degli Omega-3 senza però capire davvero cosa siano e perché siano così importanti? Immagina di poter migliorare la salute del tuo cuore, sostenere la funzione cerebrale oppure migliorare la tua capacità visiva, questo semplicemente con un piccolo cambiamento nella tua dieta. Ecco, gli Omega 3,

Continua »
vitamina c liposomiale migliore assumere vitamina c vitamina c liposomiale cosa significa
Ingredienti

LIPOSOMINA C: l’innovativa formula della Vitamina C liposomiale

Hai mai pensato che una semplice vitamina potesse fare la differenza nei momenti in cui il tuo corpo è più vulnerabile? Raffreddore, influenza, cali di energia e quella fastidiosa sensazione di stanchezza che non ti abbandona mai sono tutte sfide che ognuno di noi sta affrontando! Qui, entra in gioco

Continua »
integratori di memoria integratori memoria e concentrazione
Integratori per memoria e concentrazione

Migliora la tua mente: scopri il supporto degli integratori alimentari

Immagina di poter affrontare la tua giornata con una mente lucida, senza quella fastidiosa sensazione di confusione o affaticamento mentale. La memoria e la concentrazione non sono solo qualità utili sul lavoro o nello studio, ma veri e propri pilastri portanti della tua quotidianità. Ricordare informazioni importanti e focalizzarsi su

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Scegli i prodotti da aggiungere!