Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Come depurare fegato: strategie naturali per la salute

Indice

Ti prendi abbastanza cura del fegato? Sai cosa succede se non presti la giusta attenzione? Quando si parla di depurazione del fegato, per prima cosa, è importante capire quanto questo organo sia in realtà essenziale per la salute del tuo corpo. Senza un’adeguata detossificazione del fegato, il tuo corpo può accumulare tossine, causando problemi come affaticamento, gonfiore addominale, difficoltà di concentrazione e una pelle che appare spenta e opaca. Questi sono solo alcuni dei segnali di aiuto che ti sta mandando il tuo fegato!  

Se ti sei mai chiesto “come depurare il fegato in modo naturale?” oppure quale possa essere un trattamento detox fegato mirato e funzionale, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guideremo verso i rimedi naturali per depurare il fegato, esplorando anche quali integratori per depurare il fegato possono essere efficaci.  

Non aspettare che i sintomi peggiorino: leggere questo articolo ti aiuterà a capire come migliorare la tua salute e come anche le piccole scelte quotidiane possano fare una grande differenza nel mantenere in forma il tuo corpo.   

Come funziona il fegato? 

Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano e fa parte dell’apparato digerente. Ad esso sono affidati, diversi compiti, tra cui ricordiamo soprattutto:  

  1. Protezione e aiuto del sistema immunitario: il fegato, grazie alla composizione delle sue cellule riesce a neutralizzare tutti gli scarti e le tossine che con il corso del tempo si accumulano nell’organismo. Con un’importanza da non sottovalutare, questo organo è in grado di eliminare i globuli rossi danneggiati e che, se mantenuti all’interno dell’organismo, possono causare dei danni.  
  1. Svolgimento della funzione metabolica: al fegato è associata la produzione della bile al fine di emulsionare i grassi rendendo così possibile il loro assorbimento all’interno dell’intestino. Inoltre, all’interno di questo grande organo avviene la sintesi colesterolo e trigliceridi.  
  1. Eliminazione delle sostanze tossiche: il fegato ha il compito di disintossicare il sangue, ripulendolo da tutte le tossine e rifiuti metabolici che si accumulano nel suo flusso. Ricordiamo che un accumulo eccessivo di tossine può provocare danni al corretto funzionamento dell’organo e influire negativamente sul complessivo benessere dell’organismo.  

Cause fegato ingrossato o intossicato: come eliminare i rischi

Durante la quotidianità sottoponiamo il nostro organismo a fattori ambientali ma anche comportamentali che rischiano di minare il corretto funzionamento del fegato. In modo particolare, capita spesso di adottare dei comportamenti dannosi in modo ripetitivo che senza accorgercene influenzano il funzionamento del fegato.  

Di seguito mettiamo in evidenza quali fattori della nostra quotidianità possono essere causa di ingrossamento o intossicazione:  

  • Assunzione eccessiva di farmaci e medicinali  
  • Abuso di alcol  
  • Alimentazione scorretta e sregolata, con eccessivo consumo di grassi o cibi poco salutari  
  • Assunzione di bevande gassate contenti coloranti o conservanti  
  • Sovrappeso e obesità  

Queste sono solo alcune delle motivazioni per cui si potrebbe incorrere a delle patologie del fegato se i piccoli campanelli d’allarme non vengono opportunamente considerati e trattati.   

Quali sono i sintomi di un fegato intossicato?

Nel paragrafo precedente, così come all’inizio di questo articolo, abbiamo accennato ad alcuni campanelli d’allarme che il nostro corpo ci manda per segnalarci che qualcosa al suo interno non funziona correttamente, come dovrebbe.  

Mettiamo in luce quali segnali riconoscere che potrebbero comunicarci se si ha un fegato grasso, intossicato o appesantito. La valutazione di questi sintomi può permetterci di agire in tempo prima che insorgano patologie epatiche di una certa rilevanza.  

  • Stanchezza fisica e mentale  
  • Cattiva digestione e gonfiore addominale  
  • Accumulo di tessuto adiposo sull’addome o sui glutei  
  • Gambe gonfie e aumento della ritenzione idrica  
  • Squilibrio del ciclo ormonale e mestruale  
  • Acne  

Quali sono gli alimenti per depurare il fegato? 

Se hai pensato ad un trattamento d’urto come una “dieta disintossicante fegato 3 giorni”, possiamo dire che sei sulla strada giusta ma in parte!  

Sei sulla strada giusta perché sì, l’alimentazione gioca un ruolo molto importante nel benessere e corretto funzionamento di quest’organo; infatti, la selezione di appositi alimenti per depurare il fegato è il primo passo per poterlo sostenere nella ripresa. Però, d’altra parte, non possiamo pensare di poter adottare comportamenti ed abitudini sregolate per un prolungato periodo di tempo e solo dopo mettere in atto un trattamento d’urto che possa ripristinare la nostra salute: è importante preservarla quotidianamente.  

Vediamo insieme quali sono gli alimenti per un fegato sano dalle proprietà benefiche: 

  • Il carciofo, come tutti noi sappiamo ha un ruolo d’eccellenza per essere il principale alleato del sistema epatico. Si contraddistingue, in particolar modo, per avere al suo interno la Cinarina, un composto fenolico, che aiuta a supportare lo scarico della bile e incrementarne la produzione.  
  • D’aiuto per riequilibrare la funzione del fegato possono esserlo le barbabietole e le carote. Infatti, queste due verdure sono ricche di flavonoidi e carotene utili a favorire le funzioni del fegato.  
  • Da prediligere, i cibi ricchi di fibre come, ad esempio, come quinoa o grano saraceno.  
  • Il pompelmo, così come tutti gli agrumi, contenendo al loro interno la Vitamina C, riescono a migliorare i processi depurativi del fegato.  
  • Anche la frutta secca può aiutare nella depurazione del fegato, come mandorle, pistacchi, noci, sono ricchi di grassi polinsaturi, omega 3 e 6.  

Cosa bere per depurare il fegato?

Nel percorso di depurazione del fegato, è bene non sottovalutare l’idratazione. Lo saprai, ma noi te lo ricordiamo! Idrata il tuo corpo per bene! 

Oltre l’acqua, immancabile, ti consigliamo di bere durante la quotidianità tè verde, tisane a base di carciofo, tarassaco e infusi con zenzero e curcuma. Inoltre, anche l’assunzione di qualche centrifugato con frutta fresca può essere davvero d’aiuto! 

Glutatione e fegato: qual è il legame?

Hai mai sentito parlare di Glutatione? Si tratta di una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente e si contraddistingue per la sua potente azione antiossidante. Ti starai giustamente chiedendo qual è il legame tra Glutatione e fegato e noi siamo proprio qui per spiegartelo, è molto semplice.
Il fegato, come riportato anche sopra, è il principale organo che si occupa della depurazione dell’organismo, ma è anche l’organo in cui la sintesi di Glutatione avviene in maggiori quantità. E’ proprio all’interno del fegato che il Glutatione svolge le sue principali funzioni, infatti oltre a proteggere le cellule dell’organo, così come di tutto l’organismo dai danni dello stresso ossidativo, il Glutatione aiuta il fegato a neutralizzare ed eliminare tossine, sostanze chimiche e di scarto, rendendoli meno pericolosi e più facili da espellere. Il suo livello tende però a diminuire con l’età o in condizioni di forte stress, motivo per cui può essere utile un’integrazione mirata.

A tal proposito, se vuoi scoprire di più a cosa serve il Glutatione e cos’è, ti invitiamo a leggere l’articolo dedicato.

Integratori per fegato: Epato Active depura naturalmente

Nel vasto panorama degli integratori alimentari ti sarà sicuramente capitato di chiederti “qual è il miglior depurativo per il fegato”? Epato Active è un integratore alimentare a base di estratti, come Tarassaco, Ortica e Betulla, che favoriscono la depurazione di fegato e reni.  

Appositamente formulato da un team di farmacisti esperti in nutraceutica, la sua formulazione si contraddistingue per la sinergia unica degli ingredienti racchiusi al suo interno, in grado di agire in modo mirato ai diversi aspetti della problematica da risolvere. Infatti, troviamo il Tarassaco, il tarassaco per il fegato è davvero un toccasana, che insieme ai benefici dell’Ortica e della Betulla favoriscono il corretto funzionamento delle vie urinarie, il drenaggio dei liquidi in eccesso e depurazione dell’organismo. A completare la sinergia per il benessere del fegato, Epato Active ha al suo interno la Schisandra e il Cardo Mariano che si caratterizzano proprio per la loro funzione depurativa e digestiva. Infine, non può mancare la Fiumara a cui è affidato il sostegno della funzionalità epatobiliare.  

Potrai quindi notare come questo integratore alimentare naturale riuscirà a fornirti un valido aiuto nel tuo percorso detox per il fegato. Ricordiamo però l’assunzione degli integratori non sostituisce una dieta sana ed equilibrata così come uno stile di vita corretto. Sarà quindi necessario far lavorare insieme tutti questi ingranaggi al fine di far funzionare il meccanismo, che in questo caso sarebbe il corretto funzionamento del sistema epatico.

integratore alimentare depurazione fegato e reni

Epato Active

Prezzo: 23,90 17,93

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

migliore integratore di magnesio
Ingredienti e principi attivi

Integratore di magnesio: effetti collaterali e controindicazioni

C’è un momento in cui il tuo corpo comincia a mandarti dei segnali: un calo di energia, nervosismo e difficoltà a concentrarti, crampi muscolari o problemi a dormire bene. È in questi casi che un integratore di Magnesio potrebbe aiutarti. Abbiamo già approfondito cos’è e a cosa serve il Magnesio

Continua »
Quale magnesio prendere: i vantaggi del magnesio liposomiale
Ingredienti e principi attivi

Quale magnesio prendere: guida completa 

Negli ultimi anni, la scelta di integratori di Magnesio è diventata sempre più diffusa per chi desidera migliorare l’energia, il benessere muscolare o la qualità del sonno. Purtroppo, però, tra i diversi formati e tipi di Magnesio quale scegliere può diventare davvero complicato. Qual è il formato più efficace? Ci

Continua »
magnesio a cosa serve proprietà benefici controindicazioni 
Ingredienti e principi attivi

Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

Sapevi che il Magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre 300 reazioni biochimiche nel tuo corpo? Eppure, in molti non sanno a cosa serve il Magnesio, quali sono i suoi benefici e dove trovarlo.Quante volte hai cercato di capire il perché della tua stanchezza continua? Oppure ti è capitato più

Continua »
Il mio carrello
17,93