Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Insonnia d’estate: caldo e disturbi del sonno

Indice

Quali sono le cause dell’insonnia estiva?

La bella stagione porta con sé le giornate di sole e le vacanze, ma purtroppo anche alcuni disturbi del sonno che prendono il nome di insonnia estiva. In estate si modifica il ritmo sonno-veglia: un complesso meccanismo regolato da fattori quali la luce del sole, la temperatura esterna e la produzione di ormoni fondamentali per la qualità del sonno come la melatonina e la serotonina. Il risultato? Si dorme meno, si dorme peggio. In questo periodo tra i sintomi più comuni figurano Difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli notturni sono i sintomi più comuni che si riscontrano in questo periodo. Di conseguenza, durante tutta la giornata è possibile avvertire una sensazione di stanchezza, difficoltà a concentrarsi mal di testa. Il malessere generale influisce negativamente anche sull’umore.

Perché in estate si dorme meno?

  • Carenza di melatonina: quando le giornate si allungano, i livelli di melatonina si riducono perché l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia viene sintetizzato nelle ore di buio.    
  • Alte temperature: l’afa e le ondate di caldo tipiche dell’estate ostacolo l’abbassamento della temperatura corporea che favorisce il rilassamento e, quindi, il sonno.
  • Rumori notturni: nel periodo estivo tendiamo a lasciare le finestre aperte anche di notte, esponendoci maggiormente ai rumori esterni che possono disturbare il sonno.
  • Stress: quando non riusciamo a dormire, il nervosismo aumenta ed entriamo in un circolo vizioso. Il riposo notturno può essere disturbato anche dal fastidioso ronzio delle zanzare e altri insetti.

Come dormire bene in estate?

Dormire bene d’estate può sembrare un’impresa ardua, ma non è impossibile. Esistono alcuni accorgimenti e buone abitudini che possono aiutarci a favorire il sonno e contrastare gli effetti dell’insonnia estiva.

  • Evita pasti abbondanti soprattutto di sera e limita il consumo di caffè, alcolici e bevande energetiche.
  • Usa lenzuola e abiti in fibre naturali e traspiranti come il cotone e il lino. Evita i tessuti sintetici.
  • Fai una doccia fresca per abbassare la temperatura corporea e favorire il rilassamento prima di coricarti.
  • Non utilizzare il cellulare prima di dormire e non lasciare il dispositivo vicino durante la notte: il calore generato e la luce blu sono nemici del sonno!
  • Abbassa le persiane durante il giorno per non fare entrare troppa luce e calore, così da mantenere l’ambiente della camera da letto più fresco.

Rimedi naturali per il riposo notturno

Combattere l’insonnia senza ricorrere ai sonniferi è possibile. Esistono diversi rimedi naturali che possono facilitare il rilassamento e migliorare la qualità del sonno.
Per dormire meglio d’estate puoi preparare una tisana o un infuso a base delle seguenti erbe e piante:

  • Melissa: indicata per rilassare mente e corpo grazie all’azione calmante, ansiolitica e spasmolitica. Riduce gli stati d’ansia e il nervosismo favorendo il riposo notturno.
  • Biancospino: ha un effetto sedativo e antispasmodico utile per trattare situazioni ansiose e ridurre tachicardie, palpitazioni e agitazioni.
  • Valeriana: presenta proprietà sedative, antispastiche e ansiolitiche. Favorisce il rilassamento e riduce il tempo necessario per addormentarsi.
  • Camomilla: indicata per migliorare la qualità del sonno grazie all’azione calmante, rilassante e lenitiva. Aiuta a distenderei muscoli e allevia lo stress.

Cerchi un integratore alimentare che le contenga tutte? L’integratore per il sonno Natural Sleep favorisce il sonno e il benessere mentale grazie allo speciale mix di erbe, piante e vitamina B6.

natural sleep integratore sonno stanchezza fisica stress e ansia integratore stress pavaglione integratori

Natural Sleep

Prezzo: 16,80

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Quale magnesio prendere: i vantaggi del magnesio liposomiale
Ingredienti e principi attivi

Quale magnesio prendere: guida completa 

Negli ultimi anni, la scelta di integratori di Magnesio è diventata sempre più diffusa per chi desidera migliorare l’energia, il benessere muscolare o la qualità del sonno. Purtroppo, però, tra i diversi formati e tipi di Magnesio quale scegliere può diventare davvero complicato. Qual è il formato più efficace? Ci

Continua »
magnesio a cosa serve proprietà benefici controindicazioni 
Ingredienti e principi attivi

Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

Sapevi che il Magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre 300 reazioni biochimiche nel tuo corpo? Eppure, in molti non sanno a cosa serve il Magnesio, quali sono i suoi benefici e dove trovarlo.Quante volte hai cercato di capire il perché della tua stanchezza continua? Oppure ti è capitato più

Continua »
Integratore glutatione: come assumerlo
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni? Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo

Continua »
Il mio carrello
20,00