Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Emorroidi: come riconoscerle e rimedi naturali

Indice

La circolazione sanguigna è quel sistema che distribuisce sangue ossigenato all’organismo attraverso una rete di vasi lunga dei chilometri. Le arterie partono dal cuore e trasportano il sangue ramificandosi in vasi sempre più piccoli, fino ad arrivare ai capillari che nutrono la pelle e le zone periferiche del corpo. Il sangue torna indietro attraverso le vene, prima molto sottili e poi sempre più ampie, fino ad arrivare al cuore dove portano le tossine che vengono eliminate attraverso i polmoni. È un ciclo continuo che, se per qualche motivo non funziona bene o viene rallentato, può portare diversi problemi circolatori tra cui anche un disturbo doloroso e imbarazzante come le emorroidi, che dipendono dal microcircolo.  

Cosa sono le emorroidi e quali sono i sintomi

Le emorroidi sono dei cuscinetti molto vascolarizzati che si trovano alla fine del retto, e che regolano il passaggio delle feci attraverso l’ano. Una circolazione compromessa e rallentata può provocare un’insufficienza venosa, cioè la dilatazione delle vene negli arti inferiori, con conseguenze anche per il plesso emorroidario. Se il microcircolo non funziona a dovere, i cuscinetti si rigonfiano e possono arrivare a uscire dalla loro sede (il cosiddetto prolasso esterno). Esistono quattro tipi di emorroidi a seconda della gravità della patologia:

  • Emorroidi di primo grado, con una dilatazione senza che l’emorroide fuoriesca dal canale anale;
  • Emorroidi di secondo grado, in cui l’emorroide fuoriesce solo con la defecazione e poi rientra spontaneamente;
  • Emorroidi di terzo grado, in cui l’emorroide ha un prolasso esterno ma rientra manualmente;
  • Emorroidi di quarto grado, in cui l’emorroide prolassa e non rientra.

I sintomi di una crisi emorroidaria vanno da un senso di pesantezza e di gonfiore, prurito e bruciore, fino a sanguinamento e febbre. Questa patologia colpisce soprattutto i paesi occidentali di cui si stima ne soffra (o soffrirà) almeno la metà della popolazione sopra i quarant’anni, e circa tre milioni di italiani. Non ci sono differenze tra uomini e donne, anche se le ultime sono più a rischio durante la gravidanza e il parto.
Le cause principali sono:

  • uno stile di vita sedentario, o un lavoro in cui si deve stare molto fermi (sia seduti che in piedi);
  • stitichezza;
  • familiarità e problemi ormonali.

Come prevenire e curare le emorroidi

Durante una crisi emorroidaria, il primo intervento da fare è quello di lenire il dolore e sfiammare l’area.
Per questo, se ti trovi in questa condizione, il medico o il farmacista possono consigliarti una terapia locale: pomate, unguenti, schiume a base di anestetici o cortisonici. Nei casi più gravi, con recidive dolorose e invalidanti, può essere necessario un piccolo intervento chirurgico, sempre valutato da uno specialista. Ma anche lo stile di vita e l’alimentazione possono aiutarti a prevenire questo disturbo, soprattutto per favorire l’evacuazione e superare la stitichezza:

  • Bevi molta acqua, almeno un litro e mezzo al giorno;
  • Metti nel piatto verdure cotte o crude sia a pranzo che a cena spontaneamente;
  • Consuma frutta, soprattutto kiwi, fichi e prugne;
  • Preferisci cereali integrali;
  • Includi nella tua dieta alcune porzioni di legumi;
  • Limita il caffèl’alcool il tè;
  • Fai spesso esercizio fisico, e prediligi sport, come lo yoga, che migliorano la circolazione e il ritorno sanguigno dalle zone periferiche al centro;

Assumi integratori e rimedi naturali che aiutano il microcircolo, come l’integratore per circolazione Rescue Veno.

rescue veno integratore gambe gonfie e piedi gonfi plesso emorroidario pavaglione integratori capsule

Rescue Veno

Prezzo: 22,10

Se hai sintomi associati alla cattiva circolazione e alle emorroidi, rivolgiti sempre a un medico o a un farmacista per farti consigliare i trattamenti farmacologici più adatti. I nostri consigli sono di carattere generale e non esaustivo, e sono volti soprattutto a insegnarti come prevenire queste patologie grazie a uno stile di vita sano.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

riacquistare energia mentale come avere energia
Benessere psicofisico

Come riacquistare energia mentale

Soffri di stanchezza fisica e mentale con l’arrivo del caldo?  Ogni estate ti ritrovi a dover affrontare sempre la stessa situazione e a chiederti “come posso avere più energia?” e mentre il termometro che segna le temperature sale, tu hai l’impressione che il mondo rallenti. Senti una stanchezza che non

Continua »
dolore ai reni come farlo passare cause dolori ai reni
Benessere psicofisico

Dolore ai reni: come farlo passare

I reni sono organi fondamentali per il tuo benessere, lavorano instancabilmente per depurare il corpo dalle tossine e mantenere il giusto equilibrio. Quando questi organi vitali non riescono più a lavorare correttamente, il dolore ai reni può diventare un campanello d’allarme. Depurare i reni periodicamente, anche con trattamenti dedicati, è

Continua »
come depurare fegato integratori per depurare fegato rimedi naturali per depurare fegato
Benessere psicofisico

Come depurare fegato: strategie naturali per la salute

Ti prendi abbastanza cura del fegato? Sai cosa succede se non presti la giusta attenzione? Quando si parla di depurazione del fegato, per prima cosa, è importante capire quanto questo organo sia in realtà essenziale per la salute del tuo corpo. Senza un’adeguata detossificazione del fegato, il tuo corpo può

Continua »
Il mio carrello
22,10