Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

  • Home
  • Malattie
  • Il colesterolo e le malattie cardiovascolari: quello che devi sapere 

Il colesterolo e le malattie cardiovascolari: quello che devi sapere 

Indice

Sapevi che le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte del nostro paese? Si, sono responsabili del 44% di tutti i decessi.

Il colesterolo alto e le malattie cardiovascolari: un argomento che merita la nostra attenzione!
In un mondo in cui siamo bombardati da informazioni sulla salute, è fondamentale essere ben informati su come il colesterolo influisca sulle malattie cardiache.

Sapevi che il colesterolo è un componente essenziale per il nostro corpo? Ma quando i livelli di colesterolo nel sangue aumentano eccessivamente, possono verificarsi problemi. Il colesterolo alto può portare all’accumulo di placche nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiache.

Ti forniremo anche importanti suggerimenti su come mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo con uno stile di vita sano e una dieta equilibrata. Con le giuste informazioni e le giuste azioni, puoi proteggere la salute del tuo cuore e prevenire le malattie cardiovascolari.

Comprendere il colesterolo e il suo ruolo nelle malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari colpiscono il cuore e/o i vasi sanguigni. Il colesterolo, una sostanza grassa essenziale per il funzionamento del corpo umano, svolge dei ruoli cruciali al suo interno. Come abbiamo già evidenziato, è fondamentale mantenere un equilibrio nel suo livello!

L’eccesso di colesterolo nel sangue può condurre al restringimento, all’ostruzione o all’eccessivo allargamento dei vasi sanguigni, causando così serie complicazioni.

È quindi cruciale adottare misure preventive per sostenere la salute cardiaca e garantire un equilibrio ottimale del colesterolo.

Tipi di colesterolo: LDL, HDL e Trigliceridi

Il colesterolo è veicolato nel sangue attraverso le lipoproteine. Le principali lipoproteine coinvolte nel trasporto del colesterolo sono le lipoproteine a bassa densità (LDL) e le lipoproteine ad alta densità (HDL).

  • Colesterolo cattivo (LDL): un alto livello nel sangue aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Può depositarsi sulle pareti delle arterie e formare delle placche che possono ostruire il normale flusso sanguigno.
  • Colesterolo buono (HDL): ha una funzione protettiva, infatti, rimuove il colesterolo in eccesso dalle cellule e dai tessuti del corpo, trasportandolo al fegato per essere eliminato o riutilizzato.

Fattori di rischio per il colesterolo alto e le malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari derivano da una combinazione di fattori di rischio modificabili e non modificabili.

I rischi non modificabili sono:

  • Età
  • Sesso
  • Predisposizione genetica

I fattori di rischio modificabili sono:

  • Alimentazione
  • Attività fisica
  • Fumo
  • Alcol
  • Obesità

Questi offrono un’opportunità per la prevenzione.

È importante identificare i fattori di rischio e adottare le strategie efficaci per ridurli. Vediamo ora quali sono i cambiamenti dello stile di vita che possono aiutarci a ridurre il colesterolo in modo naturale.

Modifiche dello stile di vita per abbassare il colesterolo

Ecco alcuni accorgimenti pratici che puoi tenere sempre a mente e che ti aiuteranno nel tuo percorso di salute.

  • Segui una dieta equilibrata: segui un’alimentazione che riesca a mantenere i livelli di colesterolo e glicemia nella norma. Consuma alimenti nutrienti diversi tra loro. È consigliata soprattutto la dieta mediterranea.
  • Fai attività fisica regolarmente: fai uno sport aerobico come camminare, nuotare o ciclismo, aiuta a migliorare la circolazione, mantenere la pressione arteriosa ad un giusto livello e il cuore in salute.
  • Smetti di fumare: il fumo esercita un’azione dannosa sulle pareti dei vasi sanguigni, aumenta la pressione arteriosa e riduce l’ossigeno che va al cuore.
  • Riduci il consumo di alcol: con moderazione! Il consumo di alcol può aumentare la pressione sanguigna e contribuire all’obesità.

Questi sono solo alcuni dei consigli che puoi seguire!

La prevenzione e la gestione dei fattori di rischio è importante per contrastare l’insorgere di malattie cardiovascolari.

Se scegli di investire nella tua salute cardiaca, stai investendo sul tuo futuro!

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
glutatione liposomiale e ridotto benefici e proprietà antiossidanti
Ingredienti e principi attivi

Glutatione: cos’è, a cosa serve

Hai mai sentito parlare del Glutatione? Probabilmente sì, forse avrai già sentito dire che è “un antiossidante naturale tra i più potenti” ma senza che nessuno ti spiegasse cosa significhi davvero. Quindi, probabilmente non ti è ancora chiaro cos’è o a cosa serve il Glutatione e perché se ne parla

Continua »
riacquistare energia mentale come avere energia
Benessere psicofisico

Come riacquistare energia mentale

Soffri di stanchezza fisica e mentale con l’arrivo del caldo?  Ogni estate ti ritrovi a dover affrontare sempre la stessa situazione e a chiederti “come posso avere più energia?” e mentre il termometro che segna le temperature sale, tu hai l’impressione che il mondo rallenti. Senti una stanchezza che non

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Scegli i prodotti da aggiungere!