Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

  • Home
  • Umore
  • Il dolce rimedio: come il cioccolato solleva l’umore

Il dolce rimedio: come il cioccolato solleva l’umore

Indice

Se c’è un piacere universale capace di trasformare anche i giorni più grigi in momenti di dolcezza, è proprio il cioccolato. Ma oltre al suo irresistibile gusto, vi è un segreto nascosto dentro quei quadratini: i suoi effetti benefici sull’umore.

Scopriamo insieme come questo delizioso alimento può diventare un vero e proprio alleato per il tuo benessere emotivo.

Cioccolato: come agisce sull’umore

Mangiare cioccolato fa bene all’umore? Si, è vero!
Il cioccolato si ricava dal cacao al cui interno sono contenute varie sostanze in grado di agire positivamente sull’umore. Il cacao è ricco di vitamine e sali minerali (come ferro e magnesio) che agiscono sull’organismo, apportando benessere generale.

In particolare, il cioccolato contiene al suo interno triptofano, un amminoacido essenziale precursore della serotonina, conosciuta comunemente come “ormone della felicità” o “ormone del buonumore”. La serotonina è uno dei più importanti neurotrasmettitori volti alla regolazione dell’umore e, affinché possa essere correttamente sintetizzata, il corpo necessita di triptofano.

Un quadratino di cioccolato, oltre a favorire la produzione di serotonina, stimola la produzione di endorfine. Il rilascio di queste molecole agisce sull’innalzamento del tono dell’umore, riducendo, allo stesso tempo, sulle sensazioni dolorose o stressanti.

Inoltre, il cioccolato agisce sul sistema nervoso centrale apportando miglioramenti in termini di attenzione, concentrazione e abilità cognitive.

Il ruolo del cioccolato fondente

Tutte le sostanze benefiche e le proprietà nutrizionali del cioccolato sono racchiuse nel cacao: per godere, quindi, di tutti i suoi effetti è necessario scegliere del cioccolato con alta percentuale di cacao.

Quale sarebbe l’ideale? Il cioccolato fondente, con un contenuto di cacao almeno del 70%!
In casi diversi il valore della percentuale è inferiore poiché al suo interno ci sono altri ingredienti come latte o zucchero.

Attenzione alle quantità: per beneficiare degli effetti del cioccolato fondente bastano giusto un paio di quadratini!

Il cioccolato in quantità eccessive o insieme ad altri alimenti ricchi di calorie, infatti, può influenzare l’andamento del peso corporeo nel lungo termine. Bisogna apportare la giusta integrazione di cioccolato all’interno di una dieta salutare ed equilibrata e uno stile di vita coretto e sano.

Il cioccolato si rivela un alleato straordinario non solo per il nostro palato ma anche per il nostro benessere emotivo e fisico, migliorando l’umore e riducendo lo stress. Inoltre, la sua ricchezza di antiossidanti e altri composti benefici lo rende un sostegno in caso di malattie cardiovascolari o altre condizioni.

Quindi, scegliere del cioccolato di alta qualità, preferibilmente fondente con un alto contenuto di cacao, può essere un modo delizioso per prendersi cura di sé stessi senza sensi di colpa.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Integratore glutatione: come assumerlo
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni? Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo

Continua »
Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
glutatione liposomiale e ridotto benefici e proprietà antiossidanti
Ingredienti e principi attivi

Glutatione: cos’è, a cosa serve

Hai mai sentito parlare del Glutatione? Probabilmente sì, forse avrai già sentito dire che è “un antiossidante naturale tra i più potenti” ma senza che nessuno ti spiegasse cosa significhi davvero. Quindi, probabilmente non ti è ancora chiaro cos’è o a cosa serve il Glutatione e perché se ne parla

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Scegli i prodotti da aggiungere!