Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Indice

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni?

Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo articolo in cui spieghiamo cos’è il glutatione e a cosa serve, con presentazione delle sue proprietà e i benefici che potresti avere con la sua integrazione.

In questo articolo, invece, ti presenteremo una pratica guida in cui abbiamo raccolto e risposto in modo chiaro alle domande più frequenti che le persone si pongono prima di iniziare la supplementazione con un integratore di Glutatione. Il nostro obiettivo è quello di offrirti tutte le informazioni utili e necessarie per sostenerti ed aiutarti a fare una scelta consapevole e in linea con le tue personali esigenze.

Quindi, se vuoi capire se il Glutatione è quello di cui sei alla ricerca, continua a leggere: questa guida è per te!

Glutatione: per quanto tempo assumerlo

Una delle prime domande che ci si pone quando si sta valutando la supplementazione con un integratore di Glutatione, è: “per quanto tempo devo assumerlo e come?”. Anche se potrebbe sembrare una domanda banale, in realtà non lo è! Anzi, ricordiamo che l’efficacia dell’integrazione alimentare dipende, oltre che dalla qualità del prodotto, anche da quando, quanto e come lo si assume. La risposta alla domanda non è standard bensì ci sono diversi fattori a cui prestare attenzione, come: condizione di salute individuale, esigenze specifiche per cui si sta considerando l’integrazione e la forma di Glutatione selezionata.

La durata dell’assunzione è collegata alle motivazioni per cui si sta optando per questo nutriente: per agire in modo mirato su una particolare problematica in corso, per potenziare o per prevenire.

  • Assunzione a breve termine: in cicli di 2-3 mesi, seguiti da una pausa di alcune settimane, per un’azione detossinante o di supporto generale.
  • Assunzione a lungo termine: in modo continuativo per periodi più lunghi (oltre 6 mesi), sotto controllo del medico, in caso di patologie specifiche o invecchiamento cellulare in stato avanzato.

Glutatione: come assumerlo

Ti consigliamo di assumere il Glutatione a stomaco vuoto, almeno 30 minuti prima dei pasti oppure a distanza di 2-3 ore dai pasti principali. Questo particolare è importante perché potrebbe fare la differenza nel miglioramento della biodisponibilità del nutriente all’interno del tuo organismo, soprattutto sei hai considerato la forma ridotta. Infatti, a tal proposito, ricordiamo una delle principali differenze tra il Glutatione ridotto o liposomiale: se in forma ridotta la percentuale di Glutatione concretamente assorbita dal tuo corpo è limitata poiché viene degradato dalla digestione dello stomaco a differenza, invece, di ciò che accade con l’incapsulamento in liposomi, microsfere lipidiche strutturate appositamente per il trasporto delle sostanze che è ben 2 volte più biodisponibile rispetto a quello non liposomiale.

Dosaggio

Consigliamo di prestare particolare attenzione al dosaggio del Glutatione, facendo riferimento alle indicazioni appositamente presenti sull’etichetta di ogni specifico integratore e consultando sempre il parere del medico curante in casi di salute particolare.

Possiamo però delineare delle indicazioni di carattere generale che potrebbero comunque esserti d’aiuto:

  • Tra 250mg e 500mg al giorno: per un’azione antiossidante preventiva, rivolta a chi gode di buona salute ma vuole proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Fino a 750mg al giorno: in situazioni in cui lo stress ossidativo è più elevato a causa di esposizione ad inquinanti ambientali, fumo, dieta squilibrata, affaticamento cronico o svolgimento di intensa attività fisica.
  • Fino a 100mg al giorno: in caso di supporto per particolari condizioni cliniche come patologie epatiche, disturbi immunitari o infiammazioni croniche.

Facciamo una precisazione sul Glutatione liposomiale: secondo uno studio, l’approccio con tecnologia liposomiale garantisce un’azione potenziata caratterizzata da un assorbimento maggiore e rapido e una biodisponibilità doppia rispetto al Glutatione non liposomiale. Infatti, a parità di dose il corpo può quindi assorbirne ed utilizzarne una quantità maggiore.1

Effetti collaterali del glutatione: cosa sapere

Il Glutatione è una sostanza naturalmente presente nell’organismo quindi solitamente la sua integrazione è ben tollerata nella maggior parte dei casi.

Tuttavia, così come anche per qualsiasi altro integratore, non si può escludere l’eventualità di possibili effetti collaterali, soprattutto quando si sta seguendo un’assunzione con dosaggio sbagliato o elevato e senza alcuna supervisione competente.

Gli effetti collaterali segnalati sono rari e generalmente lievi, tra cui citiamo:

  • Disturbi a livello gastrointestinale come gonfiore, crampi addominali, diarrea o nausea, soprattutto nelle prime settimane di utilizzo in soggetti particolarmente sensibili.
  • Mal di testa che solitamente si presenta temporaneamente in caso di dosi elevate scomparendo poi con l’interruzione dell’assunzione.
  • Reazioni allergiche che si presentano con eruzioni cutanee o prurito.

Glutatione: controindicazioni

Per quanto riguarda le controindicazioni circa il consumo di Glutatione, mettiamo in evidenza alcune condizioni in cui consigliamo di evitare l’assunzione o di rivolgersi al proprio medico per un’attenta valutazione:

  • Gravidanza o allattamento
  • Asma
  • Allergie note o ipersensibilità al principio attivo

Riteniamo che la supplementazione di integratori di Glutatione possa essere molto d’aiuto in molteplici situazioni: spossatezza, stanchezza, attività fisica, sistema immunitario debole e problemi al fegato. È però importante, così come per tutti gli altri integratori, prestare attenzione e cura nell’assunzione. Non bisogna sottovalutare le indicazioni riportate circa modalità di assunzione e dosaggi, così come l’importanza di un consulto medico o di un farmacista in caso di perplessità.

Glutatione Liposomiale di Pavaglione Integratori

Glutatione Liposomiale

Prezzo: 34,00

BIBLIOGRAFIA

  1. Benjamin S. Weeks, Pedro P. Perez, Liposomal glutathione demonstrates enhanced cellular uptake in human cells and works synergistically with Liposomal PureWay-C® to enhance cell viability. Unpublished Research, 2025.
Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
glutatione liposomiale e ridotto benefici e proprietà antiossidanti
Ingredienti e principi attivi

Glutatione: cos’è, a cosa serve

Hai mai sentito parlare del Glutatione? Probabilmente sì, forse avrai già sentito dire che è “un antiossidante naturale tra i più potenti” ma senza che nessuno ti spiegasse cosa significhi davvero. Quindi, probabilmente non ti è ancora chiaro cos’è o a cosa serve il Glutatione e perché se ne parla

Continua »
riacquistare energia mentale come avere energia
Benessere psicofisico

Come riacquistare energia mentale

Soffri di stanchezza fisica e mentale con l’arrivo del caldo?  Ogni estate ti ritrovi a dover affrontare sempre la stessa situazione e a chiederti “come posso avere più energia?” e mentre il termometro che segna le temperature sale, tu hai l’impressione che il mondo rallenti. Senti una stanchezza che non

Continua »
Il mio carrello
8,90