Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Quale magnesio prendere: guida completa 

Indice

Negli ultimi anni, la scelta di integratori di Magnesio è diventata sempre più diffusa per chi desidera migliorare l’energia, il benessere muscolare o la qualità del sonno. Purtroppo, però, tra i diversi formati e tipi di Magnesio quale scegliere può diventare davvero complicato. Qual è il formato più efficace? Ci sono differenze tra le diverse formulazioni?

Il nostro obbiettivo è quello di fornirti informazioni chiare e affidabili per aiutarti a prendere una decisione consapevole. Abbiamo già approfondito a cosa serve il Magnesio e quando assumerlo, in questo articolo invece ti guideremo soprattutto tra i diversi formati di Magnesio tra vantaggi e svantaggi e ti spiegheremo perché la nostra nuova formula può essere per te una valida alternativa.

Tipi di magnesio: vantaggi e svantaggi dei formati

Che si tratti di compresse, bustine, polvere, capsule o pastiglie, la forma in cui il Magnesio viene assunto può fare la differenza in termini di praticità quotidiana, tollerabilità ed efficacia. Ogni formato ha le sue caratteristiche: c’è chi è sempre in movimento, chi ha difficoltà a deglutire, chi vuole avere un dosaggio personalizzato.

Capire quale formato si adatta meglio alle tue esigenze è importante per scegliere un prodotto che non solo funzioni ma che si integri perfettamente alla tua routine. Qui ti forniamo una guida chiara e completa presentendoti i più comuni formati di magnesio, evidenziando vantaggi e svantaggi.

  • Magnesio in compresse: è il formato più diffuso e apprezzato per la praticità in quanto sono facili da portare ovunque, non richiedono una preparazione particolare e offrono un dosaggio preciso. Talvolta, però, alcuni hanno difficoltò nel deglutirle e in certi casi la loro disgregazione a livello dello stomaco può essere lenta. In questo caso, quindi, si può influenza la biodisponibilità del Magnesio contenuto.
  • Magnesio in bustine: sono una valida alternativa di assunzione, in modo particolare per chi ha delle difficoltà nella deglutizione. Infatti, solo sciogliendo la polvere in un bicchiere d’acqua si può facilmente ottenere una soluzione pronta da assumere. Nonostante, la facilità di assunzione e il rapido assorbimento, non è tuttavia la soluzione più pratica, in quanto, soprattutto fuori casa, può risultare scomoda e poco pratica. Infine, un aspetto distintivo lo è l’aroma al suo interno.
  • Magnesio in polvere: è il formato che più si adatta a chi vuole usufruire di un dosaggio personalizzato in base alle singole esigenze. Tra tutti i diversi formati, è quello che può essere più conveniente dal punto di vista economico. Mettiamo però in evidenza le due facce della stessa medaglia: da una parte la flessibilità circa il dosaggio, dall’altra la precisione richiesta in termini di dosaggio, considerando anche l’attenzione alle modalità di conservazione.
  • Magnesio in pastiglie o orosolubile: è una soluzione rapida, pratica e spesso accompagnata anche da un gusto gradevole. Può, però, accadere che contengano zuccheri, dolcificanti o aromi artificiali. Inoltre, spesso il dosaggio per unità può essere basso e non riuscire a soddisfare il fabbisogno giornaliero.
  • Magnesio in capsule: rappresenta un formato molto apprezzato, rispondendo positivamente a tutte le più comuni esigenze di assunzione. Infatti, tendono ad avere pochi eccipienti e ad avere una buona protezione del principio attivo. Molte presentano un rivestimento morbido, con formule vegetariane e vegane. Infine, non si presenta neanche il problema dell’assunzione perché in caso di difficoltà nella deglutizione è possibile aprire la capsula e scogliere la polvere in bocca.

Integratore di Magnesio: Magnesio Liposomiale di Pavaglione Integratori

Magnesio Liposomiale di Pavaglione Integratori nasce per dare una risposta efficace ed efficiente a 4 precisi aspetti circa l’assunzione di Magnesio.

  1. Esigenza di un migliore assorbimento  
  2. Tollerabilità da parte del sistema digerente  
  3. Praticità e semplicità d’uso  
  4. Incontro tra evoluzione della tecnologia di formulazione e benessere quotidiano 

Ti presentiamo i 4 aspetti principali che differenzino Magnesio Liposomiale di Pavaglione Integratori dagli altri integratori di Magnesio presenti sul mercato.

1. Migliore assorbimento

Uno dei limiti più comuni degli integratori di Magnesio tradizionali è la scarsa biodisponibilità. Infatti, spesso accade che solo una parte del minerale venga correttamente assorbita dal tuo corpo mentre il resto viene eliminato. Da qui, la nostra idea di incapsulare il Magnesio in liposomi, microsfere di fosfolipidi che proteggono il contenuto dalla degradazione dell’apparato digerente. Il risultato? Un assorbimento ottimizzato.

2. Maggiore tollerabilità del sistema digerente

Parte dei consumatori, in concomitanza con l’assunzione di Magnesio, lamenta fastidi a livello intestinale. La tecnologia liposomiale lavora non solo sulla quantità dell’assorbimento ma anche sulla qualità, agendo quindi positivamente anche sulla tollerabilità dell’ingrediente. Le capsule, inoltre, offrono una barriera protettiva che garantisce un rilascio graduale del principio attivo.

3. Praticità e semplicità d’uso

Il consumatore di oggi è alla ricerca di soluzioni facili da gestire durante la routine quotidiana. Per questo, il formato in capsule dell’integratore di Magnesio di Pavaglione Integratori è rapido e comodo da assumere ovunque, con un semplice sorso d’acqua. Per chi ha problemi a deglutire, basterà aprire il contenuto della capsula e scioglierlo in bocca. Il Magnesio in capsule rappresenta la scelta perfetta per chi ha uno stile di vita dinamico a cui non vuole rinunciare.

4. Tecnologia di formulazione avanzata

Pavaglione Integratori offre un integratore di Magnesio in formula liposomiale, basato su tecnologia avanzata e validata scientificamente.
La sua composizione in liposomi è stata selezionata per garantire un integratore di Magnesio che assicuri ed incrementi l’assorbimento del minerale. L’impiego della tecnologia di incapsulamento liposomiale contribuisce a migliorare la biodisponibilità complessiva1. Infatti, i liposomi sono in grado di veicolare gli attivi direttamente alle cellule grazie alla fusione del loro strato fosfolipidico con quello della cellula raggiunta. Si lavora così all’ottimizzazione della sostanza.
Grazie a questa formulazione innovativa Magnesio Liposomiale di Pavaglione Integratori offre un’assunzione ottimizzata e completa per garantire l’apporto necessario ed adeguato del minerale all’interno dell’organismo.

Magnesio Liposomiale

Magnesio Liposomiale

Prezzo: 31,00 24,80

FAQ

Il Magnesio fa urinare spesso?

Il Magnesio non è un diuretico, di conseguenza non lavora sulla maggior produzione di urina.

Il Magnesio fa andare in bagno?

Non direttamente. Il Magnesio non ha un effetto lassativo né agisce sulla stimolazione della mobilità intestinale. Se assunto in dosi eccessive però non viene assorbito correttamente e a livello dell’intestino si può innescare una reazione per cui il volume delle feci aumenta, con maggiore distensione delle pareti enteriche.

Il Magnesio aiuta a dormire?

Sì, il Magnesio può aiutare a migliorare la qualità del sonno, favorendo il rilassamento. Per dormire è consigliata l’assunzione poco prima di addormentarsi.

BIBLIOGRAFIA

Ko, J.; Yoo, C.; Xing, D.; Gonzalez, D.E.; Jenkins, V.; Dickerson, B.; Leonard, M.; Nottingham, K.; Kendra, J.; Sowinski, R.; et al. Pharmacokinetic Analyses of Liposomal and Non-Liposomal Multivitamin/Mineral Formulations. Nutrients 2023, 15, 3073. https://doi.org/10.3390/nu15133073

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

magnesio a cosa serve proprietà benefici controindicazioni 
Ingredienti e principi attivi

Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

Sapevi che il Magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre 300 reazioni biochimiche nel tuo corpo? Eppure, in molti non sanno a cosa serve il Magnesio, quali sono i suoi benefici e dove trovarlo.Quante volte hai cercato di capire il perché della tua stanchezza continua? Oppure ti è capitato più

Continua »
Integratore glutatione: come assumerlo
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni? Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo

Continua »
Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.