Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Integratore di magnesio: effetti collaterali e controindicazioni

Indice

C’è un momento in cui il tuo corpo comincia a mandarti dei segnali: un calo di energia, nervosismo e difficoltà a concentrarti, crampi muscolari o problemi a dormire bene. È in questi casi che un integratore di Magnesio potrebbe aiutarti.

Abbiamo già approfondito cos’è e a cosa serve il Magnesio ma per ottenere dei benefici reali non basta scegliere un buon prodotto: è fondamentale sapere quando assumere il Magnesio. Molti, infatti, si chiedono “quando prendere il Magnesio, mattina o sera?” oppure “qual è la dose giornaliera consigliata di Magnesio?”; queste domande, e non solo, sono molto comuni prima di iniziare l’assunzione.

Inoltre, conoscere gli effetti collaterali del Magnesio e controindicazioni fa la differenza tra una supplementazione efficace e un risultato deludente.

In questo articolo troverai risposte chiare e pratiche a tutte le domande più frequenti per scoprire che se assunto nel modo corretto, l’integratore di Magnesio può essere per te una risorsa concreta per ritrovare il tuo equilibrio fisico e mentale.

Le controindicazioni del Magnesio: cosa sapere

Il Magnesio, nonostante sia un minerale indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, non è privo di controindicazioni soprattutto se assunto in modo sbagliato o non prestando le giuste attenzioni ai dosaggi.

Chi soffre di insufficienza renale deve fare particolare attenzione in quanto a causa della ridotta funzionalità dei reni, l’organismo può avere difficoltà ad eliminare il Magnesio in eccesso. In questa situazione, il minerale si accumula nel sangue provocando l’ipermagnesemia. Questa condizione, sebbene molto rara, è potenzialmente pericolosa causando un calo della pressione arteriosa, delle possibili difficolta a respirare o alterazioni del battito cardiaco.

Inoltre, ricordiamo che il Magnesio può interagire con farmaci di uso comune, influenzandone l’efficacia e l’assorbimento, come ad esempio in caso di antibiotici, farmaci diuretici o antipertensivi. A tal proposito è consigliato assumere il Magnesio a distanza di almeno 2-3 ore da qualsiasi farmaco ed informare il medico prima di procedere con la supplementazione, si potrà optare per un dosaggio personalizzato ed evitare possibili interazioni.

Magnesio controindicazioni per il cuore

Il Magnesio non presenta delle controindicazioni per il cuore, anzi è un aiuto da non sottovalutare per il supporto della salute del cuore. Abbiamo già affrontato a cosa serve il Magnesio e il suo ruolo per i muscoli; infatti, ricordiamo che è un minerale indispensabile per la corretta funzione muscolare e nervosa, comprendo quindi anche il cuore che è appunto un muscolo.

Livelli adeguati di Magnesio aiutano a prevenire aritmie, a migliorare la vasodilatazione e a ridurre la pressione nei soggetti predisposti all’ipertensione.

Infatti, nel momento in cui con la sola alimentazione non si riescano a raggiungere i giusti livelli, un integratore di Magnesio è utile per sostenere la funzione cardiaca, soprattutto in condizione di stress o intensa attività fisica.

Le controindicazioni per il cuore non derivano dal Magnesio in sé ma da un’assunzione impropria o eccessiva con incidenza negativa sui livelli di Magnesio presenti nel sangue.

Gli effetti collaterali del Magnesio

Il Magnesio è un minerale generalmente ben tollerato e sicuro per la maggior parte delle persone: è importante assumerlo nelle dosi consigliate. In alcuni casi, però, è possibile riscontrare alcuni effetti collaterali lievi o moderati causati da un’assunzione non bilanciata.

L’effetto indesiderato più comune è la diarrea, accompagnata anche da crampi addominali, causata dalla capacità del Magnesio di attirare acqua nell’intestino e stimolare la motilità intestinale. Altri effetti collaterali possono includere:

  • Nausea o disturbi intestinali, soprattutto se assunto a stomaco vuoto
  • Gonfiore e meteorismo, dovuti ad un’eccessiva fermentazione intestinale
  • Senso di debolezza o calo della pressione

In presenza di effetti collaterali consigliamo di interrompere l’assunzione e in caso di continuità dei disturbi è importante consultare il proprio medico per comprendere come procedere, se optare per l’interruzione del trattamento o prevedere un dosaggio differente.

Qual è il Magnesio migliore: Magnesio Liposomiale di Pavaglione Integratori

Alla domanda “quale magnesio assumere?” abbiamo risposto nell’articolo precedente; adesso, invece, vorremmo rispondere alla domanda “qual è il Magnesio migliore?”.

Magnesio Liposomiale è un integratore di magnesio che si contraddistingue dagli altri integratori presenti sul mercato per l’impiego della tecnologia innovativa di incapsulamento liposomiale. Questa tipologia di formulazione garantisce un’ottimizzazione dell’assorbimento e una maggiore biodisponibilità del nutriente.

Magnesio: dose giornaliera consigliata

In pratico formato e facile da assumere, consigliamo 2 capsule al giorno di Magnesio Liposomiale così da poter soddisfare il fabbisogno giornaliero di Magnesio, il cui valore di riferimento indicato dall’EFSA è di 375mg/die.

Quando assumere Magnesio Liposomiale

Sai quando assumere integratori di Magnesio? Per ogni esigenza c’è il momento giusto in cui l’assunzione è consigliata. A seconda delle tue necessità ecco quando assumere Magnesio durante la giornata:

Mattina: è ideale per chi cerca più energia e concentrazione. Infatti, il Magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico e al corretto funzionamento del sistema nervoso.

Pomeriggio: può essere utile per chi pratica sport e attività fisica. Assumerlo prima o dopo l’allenamento aiuta a ridurre il rischio di crampi muscolari, sostiene il recupero e aiuta a reintegrare i minerali persi sudando.

Sera: diventa un alleato per il rilassamento e il sonno aiutando ad addormentarsi più facilmente migliorando anche la qualità del riposo.

Magnesio Liposomiale

Magnesio Liposomiale

Prezzo: 31,00

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

Quale magnesio prendere: i vantaggi del magnesio liposomiale
Ingredienti e principi attivi

Quale magnesio prendere: guida completa 

Negli ultimi anni, la scelta di integratori di Magnesio è diventata sempre più diffusa per chi desidera migliorare l’energia, il benessere muscolare o la qualità del sonno. Purtroppo, però, tra i diversi formati e tipi di Magnesio quale scegliere può diventare davvero complicato. Qual è il formato più efficace? Ci

Continua »
magnesio a cosa serve proprietà benefici controindicazioni 
Ingredienti e principi attivi

Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

Sapevi che il Magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre 300 reazioni biochimiche nel tuo corpo? Eppure, in molti non sanno a cosa serve il Magnesio, quali sono i suoi benefici e dove trovarlo.Quante volte hai cercato di capire il perché della tua stanchezza continua? Oppure ti è capitato più

Continua »
Integratore glutatione: come assumerlo
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni? Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.