Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Colesterolo

Controlla i livelli di colesterolo nel sangue

Colesterolo

Controlla i livelli di colesterolo nel sangue

Integratori formulati con ingredienti utili a controllare i livelli di colesterolo nel sangue

Prodotti formulati per favorire il benessere dell’apparato cardiovascolare

- 30%
Coenzima Q10Coenzima Q10
(0)

La centrale energetica delle tue cellule

22,90 16,03

- 20%
Rescue ColRescue Col
(0)

Colesterolo sotto controllo

32,10 25,68

- 15%
Omega 3 TGOmega 3 TG

Acidi grassi essenziali ad alta biodisponibilità

34,00 28,90

Recensioni

5/5

Ottimo prodotto, non lascia retrogusto ed è bene assimilabile utile per tutti.

5/5

Ottimi integratori di Omega 3 … non lasciano il retrogusto di pesce …la capsula e’ leggera e non da pesantezza di stomaco

Integrazione nutrizionale e benessere cardiovascolare

Perché scegliere degli integratori per contrastare i livelli di colesterolo alti nel sangue?

I livelli di colesterolo alti nel sangue possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come l’infarto e l’ictus. Gli integratori possono essere una scelta efficace per contrastare e prevenire questi livelli e proteggere la tua salute.

Gli integratori sono una soluzione per prevenire il colesterolo alto?

Gli integratori per formulati per offrire una soluzione utile a contrastare i livelli alti di colesterolo nel sangue lavorano in diversi modi:

Inibitori della biosintesi del colesterolo: questi integratori impediscono la produzione del colesterolo nel corpo, riducendo così i livelli nel sangue.
Inibitori dell’assorbimento del colesterolo: questi integratori impediscono all’assorbimento del colesterolo nel sangue, impedendo quindi che aumenti i livelli.

Quali sono le cause dell’aumento del colesterolo?

Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che svolge un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento dell’organismo. Tuttavia, quando i livelli di colesterolo sono troppo alti, può diventare un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

Cause genetiche: sono una delle principali fonti dell’aumento del colesterolo. I difetti genetici che influenzano l’assorbimento delle LDL (colesterolo cattivo) dalle cellule del fegato possono portare a livelli di colesterolo troppo alti. Inoltre, patologie ereditarie possono anche aumentare i livelli totali di colesterolo.
Abitudini alimentari errate: i grassi saturi, come il burro e il latte intero, devono essere evitati, mentre i cibi ricchi di acidi polinsaturi, come il pesce e i legumi, sono consigliati. Inoltre, i grassi trans presenti in alcuni dolci e biscotti possono aumentare i livelli di colesterolo cattivo.
Stile di vita sedentario: la mancanza di attività fisica possono anche contribuire all’aumento del colesterolo. L’esercizio fisico a intensità moderata può ridurre il livello di LDL-C e migliorare l’HDL-C (colesterolo buono).

Altri fattori che possono influire sull’aumento del colesterolo includono:

  • Sovrappeso
  • Fattori di stress
  • Invecchiamento

Come prevenire l’aumento del colesterolo cattivo?

Per prevenire l’aumento del colesterolo, è importante:

  • Mantenersi attivi: svolgere regolarmente attività fisica può ridurre i livelli di LDL-C e migliorare l’HDL-C.
  • Seguire una dieta equilibrata: evitare i grassi saturi e prediligere cibi ricchi di acidi polinsaturi.
  • Effettuare regolarmente esami del sangue: monitorare i livelli di colesterolo per identificare eventuali problemi precoci.

Perché assumere integratori in caso di colesterolo alto?

Mentre i cambiamenti nello stile di vita e i farmaci prescritti dal medico sono spesso la prima linea di difesa, gli integratori alimentari possono essere un utile complemento per aiutare a gestire il colesterolo elevato.

Quando considerare di assumere integratori per il colesterolo?

Quando i cambiamenti nello stile di vita non sono sufficienti: se le modifiche alla dieta e all’attività fisica non riescono a raggiungere gli obiettivi di colesterolo desiderati, gli integratori possono essere un complemento utile.
Quando si assumono farmaci per il colesterolo: gli integratori possono essere utilizzati in combinazione con i farmaci prescritti per il colesterolo per ottenere risultati migliori.
Quando si hanno fattori di rischio per malattie cardiache: le persone con fattori di rischio come diabete, ipertensione o storia familiare di malattie cardiache possono trarre beneficio dall’aggiunta di integratori al loro regime di gestione del colesterolo.

Scopri ingredienti da assumere per controllare i livelli di colesterolo nel sangue!

Omega 3TG: EPA e DHA – supportano la funzione cardiaca.
Riso Rosso Fermentato: contiene monacoline in grado di inibire l’enzima HMG-CoA reduttasi, coinvolto nella sintesi del colesterolo.
Carciofo: pianta dalle proprietà antilipedemiche, favorisce il metabolismo dei lipidi. È stato dimostrato che i preparati a base di questa pianta agiscono sul colesterolo LDL grazie alla capacità di inibire la sintesi di colesterolo e favorirne la secrezione.
Policosanoli: sostanze naturali estratte dalla canna da zucchero, sono in grado di diminuire il colesterolo totale e le LDL e di alzare i livelli di HDL.
Coenzima Q10: presenta un’azione antiossidante utile per contrastare lo stress ossidativo che può comportare un aumento dei livelli di colesterolo.

Disclaimer: I testi qui riportati hanno solo scopo divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale. Non sono da intendersi come strumenti di diagnosi o cura di patologie e si consiglia sempre di consultare un medico per un parere qualificato.

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Scegli i prodotti da aggiungere!