Vai al contenuto

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Pavaglione Integratori è presente in tutte le farmacie d'Italia!

Alleati contro il caldo: magnesio e potassio

Indice

L’estate può essere un momento molto stressante per il nostro corpo, per quanto l’esposizione al sole (con l’adeguata attenzione) porti benefici e miglioramenti, l’altra faccia della medaglia è un consistente aumento della sudorazione e una conseguente perdita di sali minerali. Questa condizione può rappresentare un problema per le persone più fragili che potrebbero soffrire di svariati sintomi come: stanchezza, spossatezza, emicrania, insonnia, stitichezza, gonfiore a gambe e caviglie, crampi. A prestare attenzione e cautela deve essere anche chi pratica sport, soprattutto all’aperto e che potrebbe incorrere in malori anche pericolosi.

Per resistere all’aumento delle temperature, soprattutto negli ultimi anni, accorrono in nostro aiuto integratori di potassio e magnesio.

Magnesio: benefici

Per ridurre gli effetti spiacevoli del caldo è fondamentale assumere il magnesio. Infatti, diminuisce il senso di stanchezza e affaticamento, inoltre, ha un effetto benefico sull’umore. Il magnesio coadiuva il metabolismo energetico, fungendo anche da regolatore per il sistema nervoso. Completa la sua azione contribuendo alla salute di denti ed ossa, oltre ad essere un preziosissimo aiuto per i muscoli, aiutandoli ad evitare spasmi e crampi.

Potassio: benefici

Anche il potassio dà il suo contributo nel risollevare il tono dell’umore, ridimensionare stanchezza e spossatezza e nel sostenere il tono muscolare. Oltre queste caratteristiche che condivide col magnesio, svolge un importante ruolo nella salute dell’apparato cardiaco, regolarizzando la pressione sanguigna e stimolando la produzione di energia.

Magnesio e potassio: come assumerli

Il magnesio e il potassio sono presenti in vari alimenti.

Cibi ricchi di Magnesio

  • Cioccolata fondente: ha meno grassi rispetto agli altri tipi di cioccolata ed è un’ottima riserva di energia
  • Carciofi: ottimi anche per la regolarità intestinale, contribuiscono alla salute cardiovascolare.
  • Spinaci: noti per essere ricchi di ferro, apportano anche quantità di magnesio presentando un’azione antiossidante.
  • Bietole: mantengono in salute ossa, denti e sostengono il benessere del sistema nervoso.
  • Fagioli: ricchi di fibre, sali minerali e vitamine.
  • Nocciole: aiutano il sistema cardiovascolare e riducono il colesterolo cattivo.

Cibi ricchi di Potassio

  • Patate: abbassano il livello di zuccheri nel sangue.
  • Arance: ottime per i reni, supportano l’apparato cardiocircolatorio e proteggono la vista.
  • Barbabietole: presentano un’azione depurativa e digestiva.
  • Datteri: hanno un effetto lassativo, inoltre sono ottimi per contrastare il colesterolo cattivo e danno energia.

Nei periodi di maggior bisogno possiamo affiancare all’alimentazione normale degli integratori alimentari di magnesio e potassio. L’ideale sarebbe iniziare ad assumerli nel periodo precedente all’arrivo del caldo in modo da sostenere adeguatamente il corpo.

vitamin bears integratore multivitaminico orsetti gommosi vitamine pavaglione integratori

Vitamin Bears

Prezzo: 12,50

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti...

magnesio a cosa serve proprietà benefici controindicazioni 
Ingredienti e principi attivi

Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

Sapevi che il Magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre 300 reazioni biochimiche nel tuo corpo? Eppure, in molti non sanno a cosa serve il Magnesio, quali sono i suoi benefici e dove trovarlo.Quante volte hai cercato di capire il perché della tua stanchezza continua? Oppure ti è capitato più

Continua »
Integratore glutatione: come assumerlo
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: per quanto tempo assumerlo

Stai valutando l’idea di assumere un integratore di Glutatione, probabilmente saprai già tutti i suoi benefici, ma hai ancora dei dubbi da chiarirti. Funziona davvero? Per quanto tempo assumerlo? Il Glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni? Se invece non conosci bene il Glutatione, ti consigliamo di partire dal nostro primo

Continua »
Glutatione liposomiale a cosa serve che cosa sono i liposomi
Ingredienti e principi attivi

Glutatione liposomiale: perché integrarlo

Sei alla ricerca di un integratore di Glutatione adatto a te? Conosci la differenza tra Glutatione ridotto e Glutatione liposomiale? Qui una “guida” su tutto ciò che devi sapere. Trovare l’integratore di Glutatione più adatto a te non è mai stato così semplice. Inquinamento, ritmi frenetici, stress e dieta squilibrata

Continua »
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.